Contatti
Casa del Mare
Calata Porto, 20
Santa Margherita Ligure
16038 – Genova
P. IVA 01418290993
Dove siamo
- +39 0185 280485
- +39 0185 280485
- info@circolovelicosml.it
25° Trofeo Città Santa Margherita Ligure: sul podio Vittorio d’ Albertas, Vinz Penagini e Fabrizio Bavestrello
Santa Margherita Ligure, 14/05/2023
Questo week end, alla faccia di un meteo fortemente incerto, col vento che saltava e passava da bonaccia e condizioni da lago di Garda ( copyright Lorenzo Baccigalupo ) si è aperta ufficialmente la stagione del Circolo Velico Santa Margherita Ligure del Presidente Gianni Castellaro con il tradizionale appuntamento del Trofeo Città di Santa Margherita Ligure giunto alla 25° edizione. Una regata particolarmente gettonata perché fà da prodromo al Bombolino, il Trofeo Siad Bombola d’Oro organizzato dallo Yacht Club Italiano con il supporto del Circolo Velico SML e del Circolo Nautico Rapallo del Presidente Manlio Meriggi, che apre le danze giovedì prossimo e al quale risultano già iscritti più di 70 concorrenti, con una nutrita partecipazione d’oltralpe.
Un’occasione per mettere a punto e testare le barche prima del grande evento e incrociare le vele con i più bravi. E così è stato anche quest’anno con 32 timonieri in gara. Sabato a causa del vento variabile, di direzione e di intensità, si è riusciti a disputare una sola prova che ha avuto nell’ultimissimo tratto un capovolgimento di posizioni, tanto che il primo e secondo dell’intera regata, Andrea Falciola e Vincenzo Penagini, si sono visti sopraggiungere e superare da Vittorio d’Albertas con Behemoth, Aldo Samele con Canarino Feroce e Andrea De Santis con Lunatika, mentre Falciola con il Classico Absolutely Free e Penagini con Plötzliche Barabba si sono dovuti accontentare di un 6° e di un 9° posto. Tutto pronto per rimettere il campo per una seconda prova quando improvvisamente arriva una sparata di vento dal terzo quadrante che induce il Comitato di Regata presieduto da Lilia Cuneo in team con Tay De Negri, Olga Finollo e Ettore “Cucciolo” Armaleo, a spedire tutti in porto: una splendida navigazione planando e cercando di non fare passi falsi. Ad accogliere i regatanti ravioli e allegria sotto la tenda del Circoletto. Domenica la partenza è prevista alle 12. Al via il vento viene da NordEst e molti battezzano il bordo a terra con mure a dritta. Poi però salta radicalmente e va a morire in gran parte del campo di regata, inducendo il Comitato a interrompere la prova, a spostare la Barca Giuria e a riposizionare il campo per un vento teso, che nel frattempo viene prima da 180° e poi da 200° . Si riparte e Marcello De Gasperi con Irene, il suo bellissimo Lillia VTR/legno nuovo, si porta in testa e conduce la flotta, tallonato da Vinz Penagini. Irene vola con distacco, ma tale deve essere la goduria che alla fine della poppa De Gasperi si dimentica di tirar giù la deriva alla strambata, producendosi in una splendida scuffia, mentre Vinz taglia primo il traguardo, seguito da De Santis, Pilo Pais, D’Albertas e Fabrizio Bavestrello con Margot, che vince la prova successiva davanti a D’Albertas e a Gin Gazzolo con Pallino.
A conti fatti a vincere è l’Airone Vittorio d’Albertas, secondo l’inossidabile Vinz Penagini, che è anche primo dei Master, terzo Fabrizio Bavestrello, quarto Federico Pilo Pais con Blu Amnesia. Il premio SuperMaster è per Titti Carmagnani con Toulì, che ha saltato la prova di sabato, quinto e primo Classico, premiato dall’Assessore Patrizia Marchesini, Andrea Falciola con Asolutely Free. Unica Lady in gara, 12° a pari punti con Gin Gazzolo con Pallino, Il Segretario della Classe Francesca Lodigiani con Cavallo Indomito. “Regata difficile, tanti salti di vento, ma come al solito i forti sono davanti” il commento generalizzato alla premiazione in banchina sotto il tendone davanti alle sedi del Circolo Velico e della Lega Navale del Presidente Marco Mazzuchelli.
Un grazie particolare al Presidente Castellaro che ha rinunciato a correre, benché già iscritto, per fare assistenza su un gommone, oggi accompagnato anche da Angelo Campodonico per la gioia di tutti nuovamente in mare dopo un periodo complicato. E un grande grazie a Caterina Remondini e Alberto Danante, affidabili posaboa.
Un partcolare ringraziamento a Nuncas e Biscottificio Grondona presenti, come di consueto, con le loro eccellenze particolarmente gradite dai concorrenti.
( Quelli del Tigullio)
ATTENZIONE: è obbligatorio compilare tutti i campi!
Casa del Mare
Calata Porto, 20
Santa Margherita Ligure
16038 – Genova
P. IVA 01418290993