XXIII TROFEO SANTA MARGHERITA LIGURE  14 / 15 maggio 2022

XXIII TROFEO SANTA MARGHERITA LIGURE  14 e 15 maggio 2022

La settimana prima del Bombolino  è tradizione si disputi il Trofeo Santa Margherita Ligure organizzato dall’omonimo Circolo Velico,  una regata ormai “ classica “ per la Classe Dinghy.

La partecipazione di solito numerosa per gli affezionati del Tigullio viene “ implementata “ da velisti che  sono andati in letargo per tutto l’ inverno o che arrivano da fuori.

Vincere il Trofeo Santa Margherita Ligure  o arrivare tra i primi, è un buon auspicio e banco di prova per la regata della settimana successiva.

14 MAGGIO

PRIMA PROVA

Dopo una partenza  con tutti o  quasi “ fuori”,  per la nuova partenza sale la lettera U.

Sembra che il vento debba aprire da levante, ma alla prova dei fatti chi si tiene al centro

del campo virando sugli scarsi fino a 2/3 del primo lato sembra prevalere. Poi però il vento salta  a ponente e Falciola, che ha indovinato  con merito il bordeggio,  gira in testa con

ampio margine seguito da Amedeo Ferri  e da Enrico Begalli. Più staccato Penagini davanti

a un folto gruppo di barche. Il vento però va inesorabilmente calando e la Giuria decide passata

la poppa di dare l’ arrivo . Vince Falciola seguito da Ferri e Penagini che riesce negli ultimi

metri della poppa a passare Begalli sull’ ingaggio in boa prima del laschetto finale.

Ottima regata di Francesca Lodigiani che nella strambata sull’ ultima boa viene superata

da tre o quattro barche  che di certo non erano ingaggiate.

Prova opaca (o sfortunata) di Pilo Pais (13) e di Jannello (16), complici la scelta iniziale

di bordeggio a un estremo e la successiva  rotazione del vento dalla parte opposta.

SECONDA PROVA

Ci si aspettava la caduta del vento,  ma alla fine della prima prova entra una discreta termica da 190-200° che si distende  sul Golfo.  Via alla seconda prova con grande partenza e prima bolina di Pilo Pais che riesce a controllare l’assalto di Samele  e  a distanziarlo .

Tra i due si avvicina Jannello che li  infastidisce e  insidia, dando a tratti l’ impressione di riuscire a superarli. Dietro a Samele  arriva terzo Penagin autore  (dopo una partenza disastrosa) di una rimonta nell’ ultimo tratto della seconda bolina ai danni di Bavestrello, Giorgio  Puccini,  De Santis e Corbellini.

La giornata si chiude con Samele e Penagini primi in classifica con un Pilo Pais rinfrancato dal primo nella  prova e un Janello “ depresso” per il 16° nella prima regata.

15 MAGGIO

TERZA PROVA

Altra prova fotocopia della seconda per Fedrico Pilo Pais che la domina dall’ inizio alla fine insidiato dal coriaceo Jannello che riesce a contenere Samele il quale si posiziona in testa alla classifica prima dell’ ultima prova. Quarto è  Carmagnani, quinto De Santis, sesto Falciola e settimo Bavestrello.

La lotta per la vittoria del Trofeo è ormai ristretta,  tenendo conto degli scarti, a Pilo Pais (2 punti) Samele e Janello (5 punti).

QUARTA PROVA

Partenza a razzo e bordeggio perfetto di Marcello De Gasperi che gira primo tutte le boe.

Alle sue spalle lotta  a pochi metri l’uno dall’altro per tutta la regata,  tra Jannello e Samele .

Approfittando della posizione di Pilo Pais, attardato da una partenza infelice, avrebbe prevalso  in classifica generale chi tra Jannello e Samele fosse arrivato davanti. Ed è Jannello a chiudere al secondo posto dietro a Gallinella salendo sul gradino più alto del podio insieme a Samele ( 2°) e a Pilo Pais (3°).

Morale della Favola: Jannello non molla mai, è sempre velocissimo e anche dopo un risultato “deprimente”  riesce sempre a uscire dall’ angolo e a imporsi.

(Quelli del Tigullio)

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
News

Articoli recenti...

60° COPPA CORENNO

Zampata di Vin Penagini che sale sul gradino più alto del podio con Alberto Patrone e Fabrizio Cusin. Dervio, 15-16/06/2024… e così si è consumata

XXVI TROFEO CITTA’ SML

Trofeo Città Santa Margherita Ligure edizione numero 26. Una bella tradizione che si ripete. Passano i lustri e la partecipazione continua ad essere numerosa. A